immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
La *signora della seta : la straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis / Ada Lai

pubblicazione   Cagliari : Edizioni della Torre, 2021
descrizione   111 p. : ill. ; 21 cm
serie   La narrativa della Torre


Vissuta nel Settecento tra Muravera, Quartucciu e Cagliari, donna Francesca riuscì a coniugare famiglia e affari e a stare al passo con uomini di potere come il milanese conte Giulini e il temuto ministro Bogino. Nelle sue aziende agricole e tessili, nella Sardegna sud orientale, si produceva una seta perfetta, famosa in tutta Europa. Divenne una stilista, creò corsi di formazione professionale per le persone che lavoravano per lei e fondò scuole e asili per i meno abbienti. Era convinta che l'istruzione e la cultura fossero l'unica soluzione per fondare una società prospera e giusta. Visse quasi un secolo. Purtroppo vicende legate all'eredità fecero scivolare il suo nome nel buco nero delle storie dimenticate, ma grazie alla trentennale ricerca di Lucio Spiga, e ora grazie al romanzo biografico di Ada Lai, donna Francesca è stata riscoperta. A Muravera, dove nacque l'11 giugno 1716, il Museo dell'Imprenditoria femminile è dedicato a lei. Sono passati cinque anni dalla prima edizione di questo romanzo, sicuramente c'è ancora tanto da scoprire e da studiare, le ricerche continuano e potrebbero riservare altre sorprese, sempre basate su fonti storiche documentate. A questa nuova edizione, corredata di immagini, è affidata la missione di far conoscere, a chi ancora non l'avesse fatto, la straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis, donna di Sardegna e signora della seta.
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
IglesiasSA920.72 LAIAin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/42429/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1