immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
*Norwegian wood : *Tokio blues / Haruki Murakami ; con una nota dell'autore ; introduzione e traduzione di Giorgio Amitrano

pubblicazione   Torino : Einaudi, 2013
descrizione   XX, 379 p. ; 21 cm
serie   Super ET


Uno dei più clamorosi successi letterari giapponesi di tutti i tempi è anche il libro più intimo, introspettivo di Murakami, che qui si stacca dalle atmosfere oniriche e surreali che lo hanno reso famoso, per esplorare il mondo in ombra dei sentimenti e della solitudine. Norwegian Wood è anche un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle sue scelte di vita e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e costruito. Diviso tra due ragazze, Naoko e Midori, che lo attirano entrambe con forza irresistibile, Toru non può fare altro che decidere. O aspettare che la vita (e la morte) decidano per lui.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Iglesias895.635 MURH NORin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/38678/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1