immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
*Figli di nessuno / Torey L. Hayden ; traduzione di Silvia Piraccini

pubblicazione   Milano : TEA, 2000
descrizione   279 p. ; 20 cm.
serie   Esperienze ; 14


Un bambino di sette anni che non parla se non per ripetere le previsioni del tempo; una bambina con un trauma cranico causatole dal padre; un violento bambino di dieci anni che ha visto la matrigna uccidere suo padre; una dodicenne espulsa da scuola perché incinta: quattro casi di cui nessuno aveva voluto occuparsi. Nessuno aveva cercato di capirli e di aiutarli ad affrontare la vita. Ma l'autrice di questo libro, la maestra dei miracoli, si fa carico di situazioni considerate disperate e offre ai "suoi" bambini fiducia, amore e soprattutto speranza. Il libro considera l'orrenda realtà dei bambini maltrattati, ma anche le possibilità di recupero che la psicologia la sensibilità e l'amore possono aprire.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Iglesias813.54 HAYT FIGin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/37246/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1