In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | Il *re è un feticcio : romanzo di cose / Bachisio Bandinu, Gaspare Barbiellini Amidei ; nota introduttiva di Placido Cherchi
| pubblicazione | Nuoro : Ilisso, [2003] | descrizione | 161 p. ; 22 cm | serie | Scrittori di Sardegna ; 14 |
Gli oggetti nel loro valore d'uso, di scambio e di relazione simbolica, sono gli attori che recitano la scena della trasformazione antropologica della Sardegna negli anni 1950-75. Il campo investigativo è l'ambiente pastorale: Bitti (campu e biddà) assurge a campione di ricerca dell'indagine empirica. Dall'analisi dei cambiamenti in seno alla composizione dello spazio e del tempo, dell'arredo e del vestiario, della lingua e dei linguaggi, delle abitudini alimentari e dei rapporti interpersonali nasce "il romanzo di cose": le cose che un tempo hanno vissuto con gli uomini hanno poi finito con l'assumere lo statuto dell'estraneità e del feticismo. E il diario della prigionia tra gli oggetti non più custodi di memorie, meri feticci che rendono più difficile all'uomo la lettura della propria esistenza. |
Disponibilitàbiblioteca | sezione | collocazione | stato | | dati copia | |
---|
Iglesias | SA | 853.914 BANB REE | in biblioteca (prestabile) |  | | bibliografia | | Inventario: 0/36816/0 | | |