In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | Il *signore di Barcellona / Josè Llorèns ; traduzione di Pierpaolo Marchetti
| pubblicazione | Milano : Mondadori, 2010 | descrizione | 691 p. ; 23 cm | serie | Omnibus |
Barcellona, anno 1052. Quando Marti Barbany de Montgri, giovane contadino, varca per la prima volta le porte della città che cambierà per sempre la sua vita, un anello e una piccola pergamena sono tutto ciò che possiede e che gli serve per riscattare la cospicua eredità lasciatagli dal padre. Ha così inizio la grande avventura che lo porterà a diventare un personaggio di spicco nella città dalle mille opportunità. Con grande fiuto e ingegno, Marti si arricchisce sempre più dedicandosi al commercio, ma l'impresa più ardua è quella di diventare cittadino di Barcellona e coronare il suo sogno d'amore contrastato con la dolce Laia, figliastra di un malvagio e influente personaggio. Il cammino si presenta irto di ostacoli e difficoltà, e non sempre la fortuna sarà dalla sua parte. La storia di Marti Barbany si intreccia con quella dell'amore tra Ramon Berenguer I, conte di Barcellona, e Almodis de la Marca, contessa di Tolosa, il cui legame adultero minaccia la pace della città, causando problemi politici con le contee vicine e addirittura con il pontefice. |
Disponibilitàbiblioteca | sezione | collocazione | stato | | dati copia | |
---|
Iglesias | | 863.7 LLOJ SIG | in biblioteca (prestabile) |  | | bibliografia | | Inventario: 0/35211/0 | | |