| In biblioteca 
 
 dell'autore 
 
 della materia 
 
 | |  
 
  | | *Irlandese al 57%  / Roddy Doyle ; traduzione di Giuliana Zeuli 
 
 |  | pubblicazione | Parma : Ugo Guanda Editore, c2009 |  | descrizione | 276 p. ; 22 cm |  | serie | Narratori della fenice |  | note | Tit. orig. : The Deportees)) | 
 In una divertente parodia tutta irlandese di "Indovina chi viene a cena", un padre di ampie vedute entra in crisi quando scopre che la figlia frequenta un ragazzo di colore. E, peggio ancora, l'ha invitato a cena. Jimmy Rabbitte, già protagonista dei "Commitments", ha messo su famiglia, ha qualche etto in più sulla pancia e non ha perso gli ideali giovanili. Decide di fondare una nuova band, ma stavolta i membri saranno stranieri, possibilmente non bianchi. In un sequel corale, ritmato e multietnico, si alternano le vicende drammatiche e insieme esilaranti della nuova formazione: i Deportees. Ray, un ragazzo senza qualità, inventa un nuovo sistema audiovisivo per misurare l'effettiva "irlandesità" di una persona. Il suo programma Fàilte serve a un ministro senza scrupoli per arginare l'afflusso di stranieri. Ma nessun irlandese doc supera il poco brillante punteggio del 57%, mentre un candidato del Ghana raggiunge il 97%. Questi sono alcuni dei racconti di Roddy Doyle, che mostrano un'Irlanda in rapido mutamento. A oltre vent'anni da "I Commitments", gli irlandesi non sono più i "neri d'Europa" ma si ritrovano a vivere in uno dei paesi più prosperi del continente. E a fare i conti con una geografia umana molto cambiata, che a tratti si scontra con la loro forte identità nazionale. Tra amore e curiosità, sfruttamento e incomprensione, amicizia o diffidenza si dipanano storie che, nella loro varietà, sono accomunate da un elemento: l'incontro con l'"altro". | 
 Disponibilità| biblioteca | sezione | collocazione | stato |  | dati copia |  | 
|---|
 | Iglesias |  | 823.914 DOYR IRL | in biblioteca (prestabile) |  |  | bibliografia |  |  | Inventario: 0/34102/0 |  |  |