immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
Il *sonaglio / Andrea Camilleri

pubblicazione   Palermo : Sellerio, 2009
descrizione   195 p. ; 17 cm
serie   La memoria ; 777


"L'adolescente Giurlā č un mandriano di capre. Proviene dalla costa. Č un ottimo nuotatore, e ha rischiato di diventare un altro Cola Pesce. Ha sfiorato pure il pericolo della deportazione nelle terre calve: poteva diventare un caruso, un nuovo (pirandelliano) Ciāula negli antri infernali e nelle tenebre di una zolfara. Come guardiano di armenti, sugli altopiani, poteva toccargli in sorte il destino di solitudine di Jeli il pastore. Giurlā approda invece in una prateria. Si immerge e galleggia nell'erba, o nelle acque sciapide di un lago, ora. Sente l'allarme dei sensi. E cerca calore nel pelliccione di una capra, tra una musata e una sgroppata. La capra, Beba, č solitaria: ostinata e fedele; oltre che di permalosa gelosia. Sa battere gli zoccoli, al momento opportuno, e imporsi, dopo i lagni di un belare querulo e dolente. Beba č ferina e misteriosamente umana. Sa amare e farsi amare. Giurlā č un amante che non sopporta la distanza; e neppure l'attesa. La favola della capra-donna č di nuda tenerezza; assai diversa dalla cronaca della continuata violenza, che "armāli" pių grossi dei becchi consumano intanto su una innocente "pupa" fatta di carne. Beba č diversamente innocente, pur nella sua selvaggia rustichezza". (Salvatore Silvano Nigro)
Disponibilitā
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Iglesias853.92 CAMA SONin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/33976/0  
Š SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1