In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | *Innocenza / Penelope Fitzgerald ; traduzione di Masolino d'Amico
| pubblicazione | Palermo : Sellerio, c2004 | descrizione | 358 p. ; 17 cm | serie | La memoria ; 631 | note | Tit. orig.: Innocence)) |
In "Innocenza", Penelope Fitzgerald inscena una commedia degli errori che si svolge, spandendosi nei mille rigagnoli della giornata, tra Chiara Ridolfi, deliziosa e intraprendente creatura benefica, di nobile famiglia fiorentina fatta di originali decaduti, e il suo amato Salvatore Rossi, giovane medico, di brillanti speranze e povere origini, che ha deciso di non dipendere sentimentalmente da nessuno e si è dotato di una tenera corazza di cinismo. I due candidi amanti non riescono in nulla per assenza assoluta di malizia, ma li circondano gli amici pieni di risorse o ingenui, i parenti animati dei più benevoli istinti: e tutto serve solo a dimostrazione di come le migliori intenzioni aiutino ad allontanare gli obiettivi. |
Disponibilitàbiblioteca | sezione | collocazione | stato | | dati copia | |
---|
Iglesias | | 823.914 FITP INN | in biblioteca (prestabile) |  | | bibliografia | | Inventario: 0/28413/0 | | |