immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
I *primi pensatori : e il mondo perduto di Neandertal / Juan Luis Arsuaga ; postfazione di Giorgio Manzi ; traduzione di Luisa Cortese

pubblicazione   Milano : Feltrinelli, 2001
descrizione   280 p. : ill. ; 22 cm
serie   Serie bianca


Evolutisi per quasi centomila anni e poi misteriosamente estintisi, i Neandertaliani costituiscono un ramo parallelo della discendenza da cui ha avuto origine la nostra specie. Erano capaci di fabbricare utensili di pietra, disponevano di un linguaggio, seppellivano i loro morti. Tuttavia i Neandertaliani non svilupparono la nostra estrema specializzazione nella produzione di simboli. Erano più realisti; non meno intelligenti, ma più pragmatici. Fu questo il motivo della loro scomparsa? I sofisticati sistemi simbolici dei nostri diretti antenati, i Cro-Magnon, permisero loro di radicarsi ed allacciare alleanze per sopravvivere ed imporsi, riuscendo ad interagire con l'ambiente, trasformandolo e trasformandosi.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Iglesias599.93 ARSJin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/23816/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1