In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | *Est, ovest / Salman Rushdie ; traduzione di Vincenzo Mantovani
| pubblicazione | Milano : Mondadori, 1987 | descrizione | 172 p. ; 23 cm | serie | Omnibus | note | Tit. orig.: East west |
In questa raccolta di racconti, Salman Rushdie guarda ai due mondi a cui appartiene (l'Oriente in cui è nato e l'Occidente in cui è vissuto) e racconta con i soli strumenti della letteratura ciò che li unisce e li divide. Nove racconti divisi in tre gruppi: il primo 'Est', in cui ironizza sull'India; il secondo 'Ovest', in cui rilegge certi miti occidentali (Amleto o la scoperta dell'America); l'ultimo 'Est, Ovest', in cui parla di radici, casa, famiglia, mettendo a confronto i due mondi. Ma non c'è scelta possibile, sostiene Rushdie, e l'ibrido resta la condizione di modernità. letterario, che Kerouac mise in scena nella vita e nei libri durante i brevi, intensi decenni della sua esistenza. |
Disponibilitàbiblioteca | sezione | collocazione | stato | | dati copia | |
---|
Iglesias | | 823.914 RUSS EST | in biblioteca (prestabile) |  | | bibliografia | | Inventario: 0/18733/0 | | |